
Il Bee Hotel è stato inaugurato nei giorni scorsi nei giardini Fraccalini sul lungolago Mincio di Mantova (lato porta mulina) e da ospitalità alle api solitarie, che sono differenti da quelle che producono miele, e che iniziano il loro ciclo produttivo tra febbraio e marzo e svolgono il loro ruolo di impollinatori. È un modo per tutelare una specie a rischio estinzione a causa dell’uso spropositato di pesticidi e il cambiamento climatico, assicurano gli esperti.
Il ‘Bee hotel’ di Mantova è il primo in Italia realizzato in un parco pubblico, da una idea dell’associazione apicoltori mantovani e patrocinato dal comune di Mantova.
La struttura è in legno e fatta di celle esagonali riempite di scarti di legno forati, canne di bambù, argilla e cortecce, è questa la nuova casa delle api solitarie, innocue non aggressive.
Ai nostri microfoni Maria Gardinazzi, la presidente dell’associazione apicoltori mantovani.