Il 2020 e l’interruzione di ogni evento culturale, dei concerti e del lavoro di tanti artisti e musicisti ci ha spinti a sperimentare un format nuovo che fosse anche coerente con le scelte musicali fatte in tanti anni di storia.
Siamo partiti da qualche amico per costruire playlist a cadenza settimanale. In poco tempo la passione si è riaccesa, come quando alla fine degli anni ’70 le nostre sale si popolavano di amici e musicisti liberi di scegliere e condividere solo buona Musica.
Evoluzione digitale della nostra emittente, il canale radiobase.eu programma e promette 24 ore su 24 “tutta l’altra Musica!”, in un flusso continuo di brani di qualità che meritano di essere scoperti o ri-scoperti, che non trovereste sulle emittenti tradizionali. Grazie ad un pubblico sempre più nutrito di “selezionatori”, la proposta è pensata per chi ha voglia di conoscere – e di far conoscere – nuovi suoni, voci ed emozioni. È una presenza quotidiana, perfetta per tenervi compagnia, fare da colonna sonora il relax, lo smart working, lo studio.
Scarica la app radiobase.eu
Diventa "selezionatore" di radiobase.eu
Tutti possono diventare selezionatori della nostra web radio.
E’ sufficiente comunicare alla nostra redazione una lista di brani di qualsiasi genere e durata, che meritano di essere riscoperti, che non abbiano avuto il giusto riconoscimento di pubblico e/o critica.
Invia una mail a redazione@radiobase.eu con i brani scelti e farai anche tu parte dei selezionatori di Radiobase. Il tuo nome sarà inserito nelle nostre liste e sarai ufficialmente presentato con una immagine da te scelta sul nostro sito web e sulle pagine social della radio. Inoltre riceverai periodicamente gli aggiornamenti sulle iniziative legata alla nostra web radio. Per non ricevere gli aggiornamenti è sufficiente scrivere nella mail con cui richiedi i brani che non vuoi essere contattato.
I selezionatori che oggi trovi su radiobase.eu sono:
PIETRE MILIARI pagina dedicata
Ogni settimana viene proposto interamente un album che, a giudizio del selezionatore di turno, ha fatto la storia della musica.
Sei appuntamenti al giorno, tutti i giorni, alle ore 04:00 / 08:00 / 12:00 / 16:00 / 20:00 / 24:00.
LA DISCOTECA IDEALE pagina dedicata
Oltre 1200 dischi da avere o (almeno) da ascoltare una volta nella vita.
Rubrica quotidiana programmata alle ore 15.
FRESCHI DI STAMPA pagina dedicata
Selezioniamo i brani tratti da alcune delle novità discografiche più interessanti e li proponiamo in sei appuntamenti quotidiani alle ore 02:00 / 06:00 / 10:00 / 14:00 / 18:00 / 22:00.
HIT PARADE GRAFFITI
Le classifiche annuali dei brani più ascoltati negli ultimi 60 anni in Italia, UK, USA, Australia, ecc.
In programmazione ogni giorno alle ore 11:00.
BLUES CROSSROADS
Le radici più antiche si fondono con le mutazioni più recenti di una musica vissuta, purosangue.
In programmazione dopo dopo mezzanotte.
NIGHT COLLECTION
Un tappeto musicale ideale per passare la notte in modo “confortevole”. In programmazione dopo la mezzanotte.
MASTERS SOUL
Una selezione di artisti che hanno fatto risplendere la musica soul usando uno strumento straordinario: la voce. In programmazione dopo la mezzanotte.
ANIMA JAZZ
Tradizione e novità per sonorità senza tempo. In programmazione dopo la mezzanotte.
CLASSIC ROCK
Brani storici con i quali siamo cresciuti, da ascoltare e riascoltare all’infinito. In programmazione dopo la mezzanotte.
LIVE IS LIFE
La musica va ascoltata ma anche vissuta. Ancora meglio se dal vivo. Una selezione di brani tratti da concerti indimenticabili. In programmazione dopo la mezzanotte.
SOUNDTRACK
Musiche e canzoni dal grande e piccolo schermo. A cura di Nicola Martinelli. A rotazione dalle 5 alle 24.
TANTUM VERDE
Un rock trasversale, ricco di contaminazioni con suoni violenti, potenti, ossessivi, estremi. A cura di Marco Caforio. A rotazione dalle 5 alle 24.
GUITAR HEROES
Brani di tutti i tempi in cui la chitarra è la principale protagonista. A cura di Luca Petruzziello. A rotazione dalle 5 alle 24.
COVER&OVER
Brani che hanno fatto la storia della musica riproposti in versioni diverse, da artisti diversi, in tempi diversi, con testi diversi, in lingue diverse… a volte meglio degli originali. Un lavoro certosino di Paolo Pisi in programmazione ogni giorno alle 9.
1963/2007
Anno per anno gli album più significativi. La musica che “serve” secondo Giorgio Signoretti. A rotazione dalle 5 alle 24.
REAL WORLD RECORDS
Suoni e ritmi dal mondo. La musica come linguaggio globale delle emozioni. Un appuntamento con l’intera produzione dell’etichetta fondata da Peter Gabriel nel 1989. In programmazione ogni giorno alle 21.