
Buon venerdì ripensante
Alla data del 31 Maggio del 2015, gli abitanti in provincia di Mantova erano 413.663.
Nello stesso anno, i maiali, negli allevamenti mantovani, erano 1.300.000.
Se é vero, come pare sia vero, che ogni maiale produce deiezioni come 7 umani, facendo anche un calcolo spannometrico i mingenti e i defecanti in provincia salgono a quasi 10 milioni: 9.513.663 per i precisini.
Gli allevamenti di suini, nel 1970 avevano una media di 85,7 capi; nel 2015 i capi presenti in ogni allevamento sono 2.709.
Dalle cifre, si capisce che una agricoltura basata sulla “sopportazione” che il territorio deve smaltire, portava a numeri, compatibili con l’ambiente che abbiamo citato; ora i numeri sono compatibili con il business, fregandocene dell’ambiente, che, prima o poi, ma già mi sembra lo faccia, ci farà pagare il conto.
A Mantova avremo 10 giorni dedicati al maiale, alla sua cultura e alle bontà delle sue carni.
Riflettere anche sull’impatto ambientale, sull’impronta che tutto questo lascia, non mi pare superfluo.
Mingere e defecare, sulla stessa porzione di terre e di acque, in 500.000 o in 10.000.000 non é la stessa cosa.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti