
Buon sabato attento
Per 10 giorni a Mantova si parlerà di maiali e dei prodotti derivati da questo animale di cui nulla si butta.
Erano previste, per le visite agli stand, che i bambini potessero vedere, dal vivo e vivi, dei maialini e forse toccarli, ma la LAV (Lega Anti Vivisezione) ha protestato con il Sindaco e con le associazioni degli agricoltori e subito, il laboratorio sensoriale é stato cassato dalle manifestazioni.
Gli altri laboratori di taglio del salame e dei cibi a base di carne di maiale invece proseguiranno regolarmente.
Penso che la LAV, che ha tanti meriti ma che a mio avviso, in questo caso, é stata poco lungimirante, abbia perso una buona occasione per aumentare la sensibilità umana verso gli animali.
Chi ha visto crescere, o ha allevato qualsiasi animale, é poco propenso, poi, a mangiarlo.
E’ una esperienza diffusissima soprattutto da piccoli.
L’esperienza di piazza Virgiliana, per molti bambini che vedono il maiale solo sotto forma di fettina, avrebbe potuto portare ad una maggiore sensibilità con l’esperienza di vedere, dal vivo, il cucciolo di quello destinato a diventare salame, mortadella, o fettina panata.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti