
Buon lunedì accorto
Il Ministero dei trasporti, interpellato dalla Amministrazione comunale di Viadana, ha sancito che, non solo non é obbligatorio mettere un display luminoso che indichi la velocità del mezzo che sta arrivando alla linea di controllo dell’autovelox, ma che siccome nessuno ha mai fatto omologare tali rilevatori, le indicazioni di velocità non sono attendibili, pertanto inutile metterli.
Il rebus per i Sindaci é infinito. La Provincia li pretende, il Ministero non li obbliga e li sconsiglia, gli utenti toglierebbero ogni marchingegno.
A Mantova, sui quotidiani locali, vengono indicati preventivamente, i tratti in cui sarà effettuato il rilievo di velocità; poco prima di Guidizzolo, in un lembo di terra appartenete ad altro comune: quello di Cavriana, c’é un rilevatore di velocità che é lì più per fare cassa che per tutelare i cittadini del comune limitrofo che dista 10 metri dal sistema di rilevamento.
Sono due modi diversi di rapportarsi con il problema, sempre attuale, del rispetto delle norme e delle regole e della sicurezza.
L’indicatore serve, e servirebbe, anche, a rendere cosciente l’autista della velocità raggiunta, a volte inconsapevolmente vuoi per l’avanzare della tecnologia degli ammortizzatori delle auto, vuoi per distrazione.
Adesso il Ministero ha detto che tutto questo non serve.
Duro il mestiere di Sindaco.
A risentirci o a rileggerci alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti