
Buon sabato differenziante
Siamo ancora in attesa che l’errato sistema di raccolta differenziata nell’area Unesco di Mantova, cambi.
La foto che riporto testimonia almeno due cose:
1) che i sacchetti del vetro, ma anche quelli della carta e della plastica, usati al posto dei contenitori, come succede nelle altre parti della città, lordano e danneggiano, in poco tempo, anche i nuovi manufatti.
2) che anche gli utenti hanno i loro difetti e incurie, perché, come nel caso documentato, é evidente che il sacchetto del vetro, contenete probabilmente bottiglie non vuote e non sciacquate, era bucato. Mettere un secondo sacchetto blu, non sarebbe costato nulla di più perché la dotazione che passa la TEA é iper-abbondante.
Siccome é praticamente impossibile tagliare, o cambiare la testa degli utenti, non rimane da fare altro che cambiare, alla svelta, senza ulteriori indugi, il sistema di raccolta porta a porta, nell’area Unesco, per non buttare soldi in nuovi marciapiedi, e ritrovarli peggio di quelli vecchi.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti