
Buona vigilia a piedi
Credo che, perlomeno noi mantovani, dovremo rassegnarci a usare meno l’auto.
La notizia ancora compare in piccolo ma abbiamo già sforato i limiti massimi di polveri sottili nell’aria da almeno tre giorni.
Se, viste le previsioni di questo periodo, non si alzeranno i venti o non pioverà, è probabile che scatti il blocco del traffico per le auto Euro 3 ma anche euro 4 diesel.
Dobbiamo fare i conti con le polveri e per risolvere il problema non possiamo certo alzare le soglie di attenzione, sarebbe come se ci stringessimo il collo con le nostre dita o infilassimo, il collo, in un cappio,
Non ci rimane che ridurre i fumi e, oltre a non accendere i camini e le stufe a pellet, e ridurre la temperatura in casa a 19º, non ci resta atro da fare che ridurre i fumi emessi dalle nostre auto, non usandole.
Un “incentivo” a lasciare l’auto ferma, penso, la stia dando il Comune che, attraverso Aster, sta aumentando, notevolmente, i costi per la sosta anche per coloro che vengono in centro città per lavoro (da 200 a 400 euro/anno) e per quelli che hanno auto ibride che prima non pagavano e ora invece si.
Invito indiretto anche, a usare i mezzi pubblici, che speriamo siano almeno diesel euro 5 o superiori e non quelli comprati, usati, in Polonia.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti