
Buon giovedì sicuro.
È abbastanza facile prevedere polemiche sul costo che il Comune di Mantova si sobbarcherà per Dj e cantante in piazza per capodanno (158.000), per i fuochi di artificio sul lago (46.000), per il manager che fa da collegamento tra gli organizzatori e problemi della sicurezza (5.000) per la società che controllerà gli ingressi alla piazza (19.520).
Il totale da una bella cifra: 204.000 per Dj, cantante e fuochi e 24.520 per la sicurezza.
Se, come per gli altri anni, le presenze si attesteranno attorno alle 20.000 persone, il costo procapite sarà di 11 euro a testa.
Credo che ci si possa permettere di regalare, ai propri cittadini, una serata serena, con buoni spettacoli e in sicurezza.
Ritengo che anche gli scorsi anni i costi per musica e fuochi siano stati simili, la differenza, questo anno, la fa la sicurezza, che impedirà di portare bottiglie anche di plastica, ombrelli e bastoncini per tenere alto il telefonino per fare gli immancabili selfie, e per i controlli alle entrate iniziali a piazza Sordello e anche dopo la parentesi dei fuochi, incidendo per poco più di un euro a testa, escludendo i costi degli straordinari delle forze dell’ordine statali e locali.
Pensando a quello che è successo a Torino, sono certamente soldi ben spesi.
Prevenire costa sempre meno che curare.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti