
Buon lunedì senza modifiche
Entro il 2020, cioè tra due anni, i prodotti venduti al Mercato Contadino di Mantova dovranno essere tutti NON OGM (non geneticamente modificati), e tutti vuol dire anche i polli e gli animali venduti sui banchetti ma anche, e qui sta la scommessa e la difficoltà, i derivati come uova, latte e formaggi.
Lo stabilisce il nuovo regolamento Comunale che, così facendo, lancia una sfida ai produttori agricoli concedendo loro di esporre e vendere la merce sul Lungorio, e in altri luoghi del Comune, purché tutto, ma proprio tutto, NON OGM.
E’ una sfida, in parte già realizzata e affrontata, e in parte no, perché, se é facile controllare la propria produzione di ortaggi, difficile é allevare animali senza mangimi e i mangimi li fanno le multinazionali che comprano il prodotto di base dove e come vogliono.
Ammesso che si possano controllare le varie Monsanto e Bayer, sicuramente, dobbiamo sapere fin da ora che pagheremo di più, perché senza controlli i falsi bio inonderanno i mercati e, i controlli, se fatti bene, costano, e non poco.
Importante é dirsi quali sono e dove stanno i problemi.
A risentirci, o a rileggerci alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti