
Buon giovedì vigilante
I bracconieri che hanno violato i nostri laghi, pescando con reti 891 pesci, beccati con le mani nell’acqua, dovranno pagare multe per complessivi 50.000 euro sommando tutti i reati in cui sono incorsi.
Finalmente delle cifre che possono rendere poco conveniente sia l’imbarbarimento dell’ambiente sia il depredare le risorse naturali.
Non so in che modo i tre cittadini Europei, di nazionalità Rumena, che dovranno sborsare questa cifra, riusciranno a farlo, quello che é importante é che non fuggano a casa loro, dove non li ritroveremmo mai più.
Non dovrebbe essere difficile impedire la loro fuga, anche se i collegamenti quotidiani via terra e via aria, per quel paese, che pur facendo parte della UE non è nell’area di libero spostamento delle genti, sono infiniti.
Importante, come dicevo, é non farseli scappare, altrimenti, la dedizione, il sacrificio e il lavoro, anche straordinario, delle guardie ittiche e dei volontari, sarebbe vano e le multe, anche se salate, non sarebbero un disincentivo a delinquere.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagine tratta da: http://gazzettadimantova.gelocal.it/polopoly_fs/1.16374520.1516443260!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/opening_extra_978/image.jpg