
Buona domenica limitata
Una lunga lettera al quotidiano locale si scaglia contro la scelta della Giunta di Mantova di allargare la zona a traffico limitato (ZTL) anche a via Calvi e d’intorni.
Il tono piccato dell’estensore non aiuta certo a capire al meglio le ragioni di questo cittadino che cerca di dimostrare che il traffico limitato azzera i commerci mentre io sono abbastanza sicuro che li favorisce per il semplice motivo che le vetrine si vedono meglio, e gli acquisti si fanno ancor meglio se non si ha l’ansia dell’auto in doppia fila o parcheggiata malamente.
Ci sono città che hanno deciso che tra due anni, non tra millenni, il loro centro sarà negato alle auto e noi invece siamo ancora qui a sostenere che i negozi venderebbero di più se ci si potesse arrivare in auto o addirittura parcheggiare davanti, o dentro.
Così come ci hanno imbonito che il diesel era il massimo della tecnologia e adesso tutte le marche smettono di produrlo, é evidente che non possiamo andare avanti con le quattro ruote per accedere al bagno di casa.
Il futuro dei centri cittadini, sarà a piedi, o in bici, con le auto di ultima generazione, quindi inquinanti il meno possibile, a noleggio e lasciate nel posto più comodo per il conducente noleggiante come già esistono anche nelle grandi città italiane.
Prepararsi per tempo, vale la pena, anche per gli alveoli dei nostri polmoni.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti