
Buon lunedì pedalante
Mantova è una città che a piedi si circumnaviga in 40 minuti e si percorre in bici in metà tempo.
Ci sono due sistemi di noleggio pubblico di bici, uno che non ha mai funzionato, con bici classiche e stalli fissi e uno che usa la geolocalizzazione e una applicazione su telefoni mobili che usa bici con ruote piene, che non si sgonfiano mai, ma che risultano un po’ vibranti sui ciottoli e un po’ pesanti a causa del giunto cardanico al posto della catena.
Entro agosto saranno aggiunte bici a pedalata assistita, il motorino elettrico aiuta ma entra in funzione solo se si pedala, con la possibilità di noleggiarle con la stessa applicazione che indica dove si trova la più vicina e anche di poterla lasciare ovunque, a fine uso, dove il codice della strada lo permette, ovviamente.
E’ sperabile che venga scelta una soluzione che non sia solo mantovana ma fatta e pensata per noi che andiamo a Milano, Bologna Firenze Parigi e altre destinazioni e per i turisti che arriveranno, potendo usare la stessa applicazione lo stesso credito e lo stesso sistema di prenotazione e rilascio.
Solo così, sarà veramente utile, ai residenti e agli attesi ospiti.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
#fotoNONmie tratte dalla rete. Immagini di repertorio.