Ritorno al carbone?

Ritorno al carbone?

Condividi

Buon lunedì ecologico

Sparito il virus dalle prime pagine e dai talck, non nella realtà, ricompare lo spauracchio della mancanza di energia, causa guerra, e compaiono le proposte più strambe che, però, potrebbero attecchire.

Una di queste è il ritorno al carbone che, anche senza essere tecnici, si capisce quanto ha fatto e possa ancora fare male alla terra che calpestiamo. (Click sulla cartina)

Già le guerre rovinano vite e territorio, se poi ci aggiungiamo la retromarcia sulle scelte fatte, il disastro si moltiplica.

Ridurre i consumi e cercare produzioni di energia con una impronta più lieve, è il minimo da fare e, in questo senso, il riciclo della plastica per produrre fonti energetiche, attraverso un processo di pirolisi, proposto nello stabilimento Versalis di Mantova, abolendo l’uso della virgin nafta, è un approccio da testare con attenzione.

Tornare al nero carbone è una retromarcia pericolosa come e più della guerra che lo ha riportato alla ribalta.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

 

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright

Condividi