
Buon martedì disinfestante
I laghi di Mantova, allargamento del Mincio attorno alla città, hanno due infestanti che vanno almeno tenute sotto controllo: il Fior di Loto e la Castagna di lago detta anche Trigol.
Ogni anno, il Comune di Mantova paga il Parco del Mincio affinché proceda con la pulizia e, se possibile la eradicazione della Trapa Natans, nome scientifico del trigol che un tempo veniva raccolto, bollito, e poi venduto dalle “trigolere” per strada, a fine estate.
Come in tutti gli interventi, ci sarà chi dice che bisogna lasciare stare la natura e si porrà a difesa del Fior di loto che ora, la Provincia, vuole utilizzare per richiamare turisti dagli occhi a mandorla e, altri che sosterranno che la superficie verde della foglia del trigol è indispensabile allo sviluppo della gallinella d’acqua, che ci corre sopra, becchettando.
Il Comune ha passato 15.000 euro al Parco, erano 10.000 solo 5 anni fa, e speriamo che con l’aumento del contributo, invece di tagliare e lasciar correre a valle, con la corrente, si raccolgano gli sfalci, perché lasciarli andare, significa proliferare.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright con impossibilità di risalire al titolare dell’immagine stessa