
Buon mercoledì sensato
L’area tra il Brico, il centro Commerciale Favorita e la zona uffici del Boma, ha una densità di alberatura inferiore all’oasi più povera che c’è nel Sahara.
Gli unici alberi, sono cinque massimo sei.
Se i geniali progettisti dell’epoca, avessero previsto e fatto piantare nelle aree di parcheggio qualche albero, ora avremmo una foresta mitigante i 37° anche all’ombra dei palazzi, riscaldati oltre che dal sole, dal riflesso delle pareti a specchio delle costruzioni adiacenti.
Favorita e Boma sono l’esempio dell’insipienza umana, confidente nelle meraviglie tecnologiche che, con una siccità e crisi energetica, si spengono da sole.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini di repertorio tratte da Google Maps e dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright con impossibilità di risalire al titolare dell’immagine stessa