Valdaro: il porto di pianura

Valdaro: il porto di pianura

Condividi

Buon martedì portuale

E’ partito ieri, dal porto di Valdaro, a Mantova, un carico di due enormi parallelepipedi di truciolato con dentro due caldaie che serviranno per l’estrazione del gas, in Turchia, gas che poi verrà instradato lungo le tubazioni che lo porteranno anche da noi.

La notizia non è solo quella che si stanno cercando nuovi punti di fornitura del gas per affrancarci dal monopolio russo, ma dal fatto che la realizzazione di un porto fluviale che collega al mare, partendo dal centro della pianura padana, sta acquistando significato e valore economico.

I due parallelepipedi, arrivati via terra da Peschiera Borromeo, adesso viaggiano già su una grande chiatta verso il mare nel canale navigabile Mantova-Adriatico.

Un solo motore, quello dello spintore, niente intasamenti di traffico, niente colonne di auto in coda, solo l’attesa della marea giusta per i ponti, ancora troppo bassi che il Veneto non si decide ad alzare.

Il porto in pianura è partito

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini di repertorio tratte da Parco del Mincio e dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa

Condividi