Arriva freddo: imparare a risparmiare energia

Arriva freddo: imparare a risparmiare energia

Condividi

Buona domenica apprendente

Secondo i modelli, sta arrivando il freddo giusto di novembre, anzi un po’ sotto la media per non smentirci. (Click per allargare immagine)

Gas e luce, ce ne siamo già accorti con le bollette arrivate, sono almeno raddoppiati nel costo, per cui è opportuno che adottiamo, in casa, negli uffici e nei negozi degli atteggiamenti di risparmio energetico ai quali non siamo più abituati.

I fortunati che hanno un camino, ammesso che sia a norma, ma di questo nessuno si pone il problema sentendo nell’aria il persistente odore di fumo da legna, se hanno trovato il combustibile, hanno una soluzione alternativa, per gli altri, alcune indicazioni di consumi in percentuale in modo che possano decidere cosa toccare in riduzione.

Negli uffici e negozi, ma molto simile anche nelle case, il 30% se ne va in illuminazione, il 25% in riscaldamento, il 16% in uso di apparecchiature, il 9% per avere acqua calda.

La strada è ridurre una, o tutte queste percentuali, se si vuole sborsare meno agli enti distributori di energie.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini di repertorio tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa.

Condividi