
Buona giornata poco inquinata
E’ certo che una parte dell’inquinamento atmosferico deriva dai fumi che le nostre auto emettono.
E’ giusto che i primi ad essere attenti alle emissioni siano i mezzi pubblici che, in un certo senso, devono, o dovrebbero, dare l’esempio.
Grazie al Pnrr, acronimo che non piace a molti ma che ha portato una barca di milioni da spendere, “rispettando il principio di investire senza arrecare danni significativi all’ambiente”, il Comune di Mantova ha girato all’azienda dei trasporti mantovana, cinque milioni e 391 mila euro per acquistare 4 bus elettrici e altri quattro a Idrogeno, più la creazione di strutture per ricaricare le batterie e l’idrogeno.
Non li vedremo però domani, ma, solo nel 2024, quelli elettrici, e nel 2026, quelli a idrogeno.
L’investimento del metano, da parte di APAM, a questo punto, e visti i costi del gas, e il livello di emissioni, non è stato dei migliori.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini di repertorio tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa.