Anche il Grana soffre la crisi idrica, ma c’è una soluzione

Anche il Grana soffre la crisi idrica, ma c’è una soluzione

114
0
Condividi

Buona domenica idrica

Ci sono due notizie che si rincorrono ogni giorno: i Tir, che controllati, per metà, non sono in regola, e la continua mancanza di pioggia e di innevamento che preannuncia la certezza della seconda estate consecutiva di profonda siccità, con difficoltà a reperire foraggio giusto per produrre il Grana Padano.

Per il problema Tir basta aumentare i controlli; per la siccità servono recupero, risparmio e fantasia.

Nei giorni scorsi, alla Latteria di Goito, sono state presentate le “gocce solide” contro la siccità.

Sono palline verdi che, interrate, a contatto con l’acqua e l’umido si gonfiano; le radici delle piante si innestano naturalmente e prelevano acqua e nutrienti.

Il risparmio d’acqua è del 50-80% , e l’utilizzo di fertilizzanti, che mancano causa guerra europea, del 30-50%.

Costo: pochi centesimi a piantina.

La necessità aguzza l’ingegno.

 A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa

Condividi