A22: riduzione dinamica della velocità

A22: riduzione dinamica della velocità

107
0
Condividi

Buon martedì dinamico

Sono sette anni che la società che gestisce l’autostrada che unisce Modena al Brennero, sperimenta, con ottimi risultati, la” riduzione dinamica della velocità” attraverso i pannelli a messaggio variabile che indicano, ai conducenti, quale sarebbe la velocità consigliata valutando l’intensità del traffico, la situazione meteo e altri parametri.

Leggendo i risultati si nota una riduzione del 10% del biossido di azoto e altri inquinanti a bordo strada, e, in caso di code, una riduzione di 1-2 ore i seguendo le indicazioni della velocità consigliata da mantenere.

In sintesi, si viaggia più spediti, e si inquina di meno, se tutti si va alla velocità consigliata dagli algoritmi, che non correre e correre, per poi rimanere bloccati al collo di bottiglia.

Una soluzione già in vigore, da almeno 20 anni, in Germania e Austria dove, però, gli utenti sono un po’ più ligi rispetto a noi.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa

Condividi