
Buon mercoledì vitale
Un amico pediatra di lunga esperienza, mi confidava, meravigliato, che incontra sempre più bambini, abituati a stare sempre più immobili e seduti, al punto che la maggior parte di loro non sa nemmeno più fare le capriole.
I dati pubblicati dalle autorità sanitarie, confermano questa osservazione empirica.
Nell’area di competenza dell’Ats Valpadana (Cremona e Mantova) i bambini di otto nove anni monitorati, sono per il 17,6% in sovrappeso, per il 4% obesi e lo 0,7% obesi gravi.
Non è solo una questione estetica, è soprattutto un problema sanitario, e di salute dei singoli ora e nel loro futuro; l’obesità è un grave fattore di rischio.
Imparare noi adulti a mangiare bene e insegnarlo loro, non lasciarli spiaggiati sul divano, in balia del monitor di telefonini e tablet o della tv, è il minimo che possiamo e dobbiamo fare.
A risentirci o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa.