
Buon giorno asciutto
Un amico sostiene che piuttosto degli immobili, sarebbe meglio acquistare dei terreni che, “nemmeno il terremoto te li porta via”.
C’è però una variante da aggiungere: che non siano terreni in pianure alluvionali.
L’oltrepò mantovano, in particolare la punta che sta tra Veneto ed Emilia, si era salvato dal disastro che ha colpito soprattutto la vicina Romagna ma non ha evitato i disastri dei temporali di domenica.
Meloni, intesi come frutti, angurie e fragole sono spariti sotto una cascata di acqua con il vento che ha allettato il frumento, impedendone la corretta crescita e complicando la successiva mietitura con mezzi meccanici.
Non può meravigliare che verdura e frutta, già cara, continui la corsa al rialzo, colpendo, purtroppo, tutti, coltivatori e acquirenti.
A risentirci o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie.
@robertostorti
Immagini tratte dalla Voce di Mantova e dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa.