Agriturismo in forte crescita a Mantova: un modello vincente di turismo sostenibile

Agriturismo in forte crescita a Mantova: un modello vincente di turismo sostenibile

Condividi

 

Buongiorno a tutti,

L’articolo mette in luce il notevole sviluppo degli agriturismi nella provincia di Mantova, con una crescita del 202% in 21 anni.

Questo risultato riflette una trasformazione profonda nel modo di concepire l’offerta agrituristica. Il cambiamento del modello di offerta, come evidenziato da Giuseppe Groppelli, ha saputo rispondere ai nuovi bisogni della società: non solo ospitalità e ristorazione, ma anche esperienze didattiche, benessere, natura e inclusione sociale. È significativo come l’agriturismo si sia adattato alle sfide del tempo, compresa la crisi del 2020 dovuta alla pandemia, reinventandosi con formule innovative come l’agri-campeggio e l’agri-sociale.

Questa evoluzione dimostra una grande capacità di resilienza e un forte legame con il territorio e le tradizioni.

Il successo del modello mantovano rappresenta un esempio virtuoso di sviluppo rurale sostenibile e multifunzionale. Un settore che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze contemporanee e rilanciando l’importanza del contatto autentico con la natura.

 

Condividi