
Nel 2024 gli infortuni sul lavoro in provincia di Mantova sono tornati a crescere. Secondo i dati dell’Inail, le denunce sono salite a 5018, rispetto alle 4902 dell’anno prima. Anche i casi mortali sono aumentati, da 7 a 8. un trend che si conferma anche in Lombardia, dove si è passati a oltre 110mila infortuni e 182 morti, dieci in più in confronto al 2023.
Per la Cgil di Mantova, rappresentata da Mauro Mantovanelli, la situazione resta critica. Troppi luoghi di lavoro non rispettano le regole base di sicurezza, soprattutto dove mancano sindacati. A peggiorare le cose ci sono diversi episodi di lavoro in nero e poca formazione, che mettono a rischio soprattutto i più giovani.
E’ assurdo che nel 2024 si possa ancoramorire lavorando. Queste situazioni non possono passare
inosservate, servono controlli più seri e sanzioni più pesanti che invoglino a rispettare le regole, la sicurezza deve essere garantita a tutti e bisogna fare in modo che non venga ignorata.
Saluti a risentirci.