
A Mantova, il commercio nel centro storico sta vivendo una forte crisi, poiché, negli ultimi anni il numero di chiusure di negozi ha superato quello delle nuove aperture, con un saldo negativo preoccupante. Secondo Nicola Dal Dosso, direttore del Confcommercio Mantova, il turismo da solo non basta a mantenere vive le attività locali; per rilanciare il settore serve una strategia più ampia, che coinvolga la trasformazione delle vie dello shopping nei luoghi di incontro, collaborazione tra le imprese e i cittadini, per poter contrastare la desertificazione commerciale.
La situazione fa riflettere su quanto sia cambiato il ruolo dei centri storici nelle piccole città, un tempo erano il cuore della vita quotidiana e ora vanno sempre di più a scomparire. Serve un nuovo modello di città per far si che negozi, cultura e cittadini vivano in un ambiente accogliente tutto l’anno. Solo così si può costruire un commercio duraturo e utile alla comunità della propria città.