Trigoi: falciarli o lasciarli?

Trigoi: falciarli o lasciarli?

Condividi

Buon giovedì dubbioso

La Trapa natans o Castagna d’acqua, in mantovano, “trigol” al singolare ,“trigoi” al plirale, sta iniziando a coprire parte della superficie del lago di mezzo, verso Sparafucile, e in parte in quello inferiore, lato campo canoa.

Il Parco del Mincio, come ogni anno, su richiesta e pagamento del Comune di Mantova, inizierà a falciare le piante per poi lasciarle scorrere, con la corrente, verso valle.

E’ corretto falciare una pianta che, non ostruendo la navigazione da diporto e nemmeno quella commerciale, farebbe bene, secondo alcuni studiosi, sia agli animali di superfice, correndo sulle foglie, che ai pesci che potrebbero ripararsi all’ombra?

E poi, lasciar scorrere a valle con la corrente, è il miglior modo per smaltire il residuo falciato?

Chi può, e deve, decida.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.

Condividi