Clima: non far nulla costa più del fare

Clima: non far nulla costa più del fare

Condividi

Buon sabato decidente

Il clima che cambia è una realtà che tocchiamo con mano e con il sudore ma, collettivamente, non si sta facendo nulla per, almeno, mitigare o ridurre gli effetti.

Il far nulla, il rinviare qualsiasi proposta che modifichi le nostre abitudini, asfaltare invece di piantare alberi nelle città roventi, rinviare decisioni sulle emissioni, costa un pacco di soldi.

Per il caldo nelle settimane scorse, persi 66mila visitatori in città per non parlare dei danni per 186 milioni all’agricoltura e, ancora, i costi delle auto grandinate, i tetti di case e capannoni bucati, per più di 25mila mantovani colpiti il 19 luglio del 2023.

Costerebbe meno fare scelte che non continuare a pagare i danni subiti, ma le scelte non portano voti, i rimborsi, forse si.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.

Condividi