
Buon lunedì di mercato
Anche a occhio si nota che i mercati ambulanti hanno sempre meno presenze di banchi, con una clientela prevalentemente di immigrati.
Una ricerca di qualche anno fa, sosteneva che i migranti, abituati ai mercati nei loro paesi, si sentono più alla pari, passando di banco in banco, che non frequentando negozi.
Il calo degli ambulanti nella provincia mantovana, dove sono scomparsi 44 banchi all’anno, nell’ultimo decennio, è accompagnato, purtroppo, anche dal calo di vendite nei negozi fissi.
Ipermercati, commercio online, caro energia, leggi non chiare e stipendi bassi, alcuni dei motivi.
Le ripetute e moltiplicate svendite, non riempiono i negozi, e, questo, sta succedendo non solo a Mantova.
Segnali troppo trascurati da chi dovrebbe cercare e proporre soluzioni.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.