Migliaretto in cambio di palazzi

Migliaretto in cambio di palazzi

Condividi

Buona domenica permutante

Dopo 115 anni dalla sua istituzione, l’area che i mantovani conoscono come Migliaretto, smette di essere area aeroportuale dello Stato e diventa area verde di mitigazione, del Comune.

Da 50 anni non decolla né atterra più nessuno, è stata circondata da reti di protezioni dalla Provincia all’epoca della Presidenza Boni, poi tenuta, come tante cose dello Stato, abbandonata.

Permutando il palazzo che ospita il Tribunale di via Poma, quello della Procura in via Conciliazione, quello degli uffici Giudiziari a metà di via Chiassi e un’area di 12.000 metri quadrati in Olmolungo, più 28.330 euro, il Migliaretto diventerà area verde di mitigazione del Comuna dove NON si potranno costruire case, negozi supermercati e nemmeno lo stadio.

Prossimo passaggio il Consiglio Comunale dove è facile prevedere nostalgici del volo, diffidenti sulla destinazione, e critiche per i costi.

È un affare cedere immobili in cambio di verde mitigante? Dipende quanto rendevano e quanto costavano per manutenzione, e anche dai diversi punti di vista.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.

Condividi