Sparisce il lavoro manuale

Sparisce il lavoro manuale

Condividi

Buon mercoledì manuale

C’è un paradosso che è di difficile soluzione: tutti cercano i prodotti artigianali, fatti bene, con perizia e competenza, andando a cercarli ovunque, e, in compenso, stanno sparendo quelli che potrebbero fare questi prodotti.

C’è stata una così grande svalutazione del lavoro manuale che in pochi, ora, lo vogliono fare; un po’ perché occorre tempo per diventare bravi e per piazzarsi sul mercato, un po’ perché è poco di moda saper lavorare farine, legno, cuoio e ferro, solo per indicare alcuni settori.

La manualità è diventata una nicchia e, come tutte le nicchie, è molto ricercata ma poco praticata.

Se fossi giovane, inizierei a prendere in considerazione di far parte di questa nicchia, perché, già molti cosiddetti influencer, hanno iniziato a tirare la cinghia e soprattutto sono diventati una nicchia affollata e obsoleta.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.

Condividi