Farmacie: sanità di prossimità

Farmacie: sanità di prossimità

Condividi

Buon lunedì sano

Un tempo si diceva che le stazioni dei Carabinieri e gli uffici postali erano presenti in ogni Comune, ora che le poste chiudono uffici e i Carabinieri qualche caserma, le uniche capillari presenza sono le farmacie.

Nella provincia mantovana su 69 Comuni ci sono ben 145 farmacie che diventano il vero primo punto sanitario a cui rivolgersi, senza doversi spostare più di tanto da casa, risparmiando tempo, denaro e ferie.

Da dopo il Covid, a partire dalle vaccinazioni, agli Holter cardiaco e pressorio, all’elettrocardiogramma, offerti, per ora, da una settantina di farmacie, si possono ottenere, in convenzione o a pagamento, praticamente sotto casa, anche consulti medici in collegamento con gli ospedali.

Smantellata la sanità territoriale, la sanità di prossimità, passa proprio per le farmacie.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.

Condividi