Nico Fidenco “Legata a un granello di sabbia” (1962)

Nico Fidenco “Legata a un granello di sabbia” (1962)

Condividi

In una recente puntata di questa rubrica abbiamo parlato di quella che consideriamo il Tormentone musicale estivo ante litteram:  Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polka Dot Bikini di Brian Hyland. “l’estate sta finendo” come dice uno dei celebri Tormentoni dei Righeira negli anni ottanta e noi vi proponiamo quella che è considerata la prima canzone del “genere”(si fa per dire!) in Italia. Atmosfera: Era il 1961, in Italia si compieva il  miracolo economico e tutto sembrava felice. Mettere in dubbio molte convinzioni, durante l’estate, ecco  arrivare una canzone che avrebbe cambiato il panorama della musica italiana per sempre: Legata a un granello di sabbia, il primo vero tormentone estivo della storia della musica italiana, una canzone di tale di successo da essere la prima a rimanere in classifica per ben 14 settimane!
E pensare che doveva essere una canzone…d’inverno!
Scritta dal cantautore e compositore Nico Fidenco, pseudonimo di Domenico Colarossi, scomparso il 19 novembre 2022 all’età di 89 anni, Legata a un granello di sabbia ha corso il rischio di non diventare il primo tormentone estivo, dato che, per assurdo, avrebbe dovuto debuttare d’inverno! Il brano, infatti, era stato presentato alla commissione selezionatrice  per il Festival di Sanremo del 1961, ma venne escluso. Potenza mediatica del Festival di allora!!    la lanciamo li’ e poi si vedrà quale percorso farle fare! Questo avrebbe potuto essere il ragionamento. Ma l’esclusione rappresentò invece un vero vantaggio.  Destinata, a quel punto, al mercato estivo, il brano conquistò rapidamente il favore del pubblico e, soprattutto, i frequentatori dei numerosi juke-box  negli stabilimenti balneari del  paese.   La  canzone si apre con una brevissima frase degli archi, che introduce poi il suggestivo andamento della struttura ritmica della canzone, quasi di onda di mare calmo che si posa sulla battigia. Il tutto  opera di Bacalov, futuro premio Oscar con le musiche de Il postino, che ne firmava l’arrangiamento, giocato su un delicato arpeggio di chitarra elettrica, su un coro molto presente e naturalmente sui violini. La canzone taglierà il traguardo del milione di copie vendute,e rimase nella Hit Parade per 14 settimane, ben prima dell’estate esoprattutto ben dopo, fino a novembre.
Fidenco la inciderà anche in inglese   e seguiranno numerosi i rifacimenti nel mondo: in Argentina dai Los Santos   in Francia da Bob Azzam   e in Brasile da Jerry Adriani.   Anni dopo, la canzone di Fidenco otterrà nuova visibilità grazie alla partecipazione del cantante all’edizione 1968 di Canzonissima,  e al film Sapore di mare del 1983  dei fratelli Vanzina,  Il testo sembra una favola e in fondo lo è, romantico, onirico ma attenti: per tenere una ragazza vicino a te non basta un granello di sabbia!

Condividi
Giornalista e scrittore. Per anni vice caporedattore di Radio Uno e GR Rai. Autore di testi teatrali. Ha pubblicato una decina di thriller e libri dedicati alla musica con la casa editrice Zona Music Books.