
Buon sabato accorto
Senza l’aiuto di tutti noi, impossibile, per qualsiasi struttura, battere il proliferare delle zanzare, tra cui quelle che ci infettano.
La Febbre del Nilo, trasmessa non da umano a umano ma da zanzara a umano, ha colpito, quest’anno, 8 mantovani di cui 7 in condizioni non proprio buone.
La nostra provincia è al 4° posto in Lombardia, dove, i casi, sono passati da 40 a 70, rispetto allo scorso anno.
L’Ats Valpadana, ci mette impegno, ma se noi lasciamo l’acqua stagnante nei sottovasi e altrove, vere e proprie nursery per le larve, non usiamo, nei tombini, le pastiglie antilarvali, distribuite gratuitamente da Tea, e continuiamo a colpirci con manate su braccia e caviglie, la prossima estate sarà ancora più pericolosa.
C’è bisogno di tutti.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.