
Buon mercoledì polveroso
Se non fosse per le polveri sottili e ancora di più, forse saremmo primi in Italia secondo Legambiente e altri che misurano ogni anno le città italiane dal punto vista del rispetto dell’ambiente.
Andiamo bene per le ciclabili, ma pensando a come sono messe alcune nostre immagino come siano messi male gli altri comuni, andiamo bene nella raccolta differenziata, come Kg pro capite ma non certo come metodo dei sacchetti in zona Unesco, andiamo bene per l’acquedotto che non sgocciola lungo i percorsi sotterranei, ma c’è un ma, grosso come una casa.
Andiamo malissimo per l’aria che respiriamo: è piene di polveri sottili PM10 e sottilissime Pm 2,5
e qui, purtroppo, l’unica risposta non dipende solo da Mantova ma da tutto il sistema circostante e dei comuni limitrofi se non della intera Regione e Regioni limitrofe.
Questo non vuol dire che è colpa degli altri, vuol dire che da soli, il problema della polveri, non riusciremo a risolverlo.
Cercare alleanze e collaborazioni, urge.
A risentirci domani. Grazie
@robertostorti