Censimento dei terreni incolti, ma coltivabili, da affittare a giovani imprenditori

Censimento dei terreni incolti, ma coltivabili, da affittare a giovani imprenditori

Condividi

Audio Player

Buon giovedì coltivabile.

La Regione Lombardia ha proposto al mondo agricolo un progetto che si chiama “Banca della terra lombarda” che si pone l’obiettivo di censire i terreni agricoli incolti per darli in affitto a giovani imprenditori.

E’ un modo per mettere in contatto domanda (non altissima) e offerta (confusa e frastagliata) di terreni che da almeno due anni non sono produttivi o che sono abbandonati e pieni di sterpaglie ma che hanno sotto tutta la potenzialità della buona terra, per metterli a coltura.

Mi sembra un buon modo per evitare lo spopolamento della campagna come purtroppo é già avvenuto per la montagna e la collina con il conseguente degrado del territorio, e anche un aiuto concreto a chi ha ereditato dai genitori la terra che hanno lavorato da una vita e che però non ha modo e/o voglia di riavviarla alla produzione agricola.

Il Comune di Curtatone ha aderito a questa idea della Regione e mi sembra una buona idea, anche perché, il futuro, legato alla terra é sicuramente senza rischi di rimanere senza cibo, qualsiasi cosa succeda attorno, come amava dire mia mamma, ricordando che, in tempi di guerra, i parenti con terreni non hanno mai sofferto la fame come quelli senza terra.

A risentirci domani. Grazie

@robertostorti