
Buon venerdì protetto
I responsabili della Cardiologia e del 118 dell’ospedale Poma di Mantova sono preoccupati perché, in questo periodo di quarantena, gli infarti casalinghi sono notevolmente aumentati.
L’insistente dolore al petto, accompagnato magari da sudorazione fredda, non va mai sottovalutato, ed è meglio correre, per tempo, a farsi vedere da quelli bravi, perché il tempo, in questi casi è più determinante di una pillola.
Gli stent, meglio conosciuti come palloncini, nella dizione più comune e diffusa , hanno salvato e salvano migliaia di persone che altrimenti, sopravvissute al covid rischiano di lasciarci per l’infarto.
Non ricorrere al pronto soccorso, che è separato da quello per Covid19, per paura del virus, non è una buona scelta perché il miocardio danneggiato, soventeo non perdona se si trascura o rimanda il tempo di farsi vedere.
Sopravvivere al Covid e morire per altro, non è la scelta migliore.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
#fotoNONmie Immagini di repertorio