Scuola: dimmi dove e quando

Scuola: dimmi dove e quando

Condividi

Buon mercoledì scolastico

Tra un mese e due giorni, inizierà un anno scolastico piuttosto difficile, anche dal punto di vista logistico e organizzativo, oltre che didattico.

Già le prime anticipazioni circa gli orari di qualche comprensivo (materne, elementari e medie) stanno facendo discutere per gli orari troppo prolungati e per entrate e uscita tutti assieme e ravvicinati.

E’ vero che gli orari sono di competenza dei vari Consigli di Istituto che dovrebbero avere tutti rappresentanti delle diverse componenti, ma il disimpegno piuttosto diffuso, soprattutto da parte dei genitori, ma anche di docenti e personale ausiliario, non garantisce certo una vera rappresentanza.

Anche se di competenza dei singoli Consigli, in una situazione simile, è comunque doveroso coordinarsi con gli altri Comprensivi, con gli Istituti superiori e con chi gestisce i trasporti.

I problemi si conoscono almeno da maggio scorso, per cui serve, ancora in molte realtà, individuare nuove aule o spazi, e capire quante corse in più potrà fare Apam per trasportare, non ammassati come prima, gli studenti che graviteranno su Mantova, Ostiglia, Castiglione, Asola.

Per ora, tutto fermo in attesa del Governo che, come succede da febbraio scorso, indicherà le proprie scelte, all’ultimo momento, con una conferenza stampa, possibilmente notturna.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

#fotoNONmie tratte dalla rete. Immagini di repertorio.

Condividi