La severa siccità diventa siccità severa

La severa siccità diventa siccità severa

Condividi

Buona domenica secca

La severa siccità che ci sta colpendo diventa rapidamente siccità severa che sta costringendo, in alcune località, a turnazioni delle irrigazioni, blocco notturno dell’acqua potabile nelle case e al blocco di alcune centrali idroelettriche.

Il Lago Maggiore ha un riempimento del 34%, quello di Como del 53%, il Garda del 66%.

Il tavolo che doveva decidere cosa fare con l’acqua del Garda, è passato da interprovinciale a nazionale con la presenza dei Ministeri della Transizione Ecologica, delle Politiche Agricole e delle Infrastrutture e, nonostante i pareri contrari dei Consorzi dell’Alto e Medio Mantovano, hanno deciso che una parte delle acqua del Garda vada direttamente ad alimentare il PO che a Borgoforte è a 3 metri e 40 centimetri sotto lo zero, misura che capisce, drammatica anche un non addetto.

Ha vinto il principio della sussidiarietà tra territori, ma se non pioverà seriamente, saranno problemi anche docce quotidiane, bagni e piscine oltre che agricoltura ed energia.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright con impossibilità di risalire al titolare dell’immagine stessa

Condividi