Per i Morti, ci scaldavamo le mani con le caldarroste

Per i Morti, ci scaldavamo le mani con le caldarroste

Condividi

Buona domenica calda e arida

Questo caldo anomalo e questa siccità insistente, la paghiamo e la pagheremo.

Se è vero che stiamo risparmiando sul riscaldamento domestico, è anche vero che i semi non stanno attecchendo perché hanno bisogno di umidità per fare il loro lavoro di continuazione della vita.

In ottobre dovevamo avere tra i 70 e i 90 millimetri di pioggia invece è caduto solo mezzo millimetro di acqua, oltretutto mista a sabbia, come dimostrano i parabrezza delle auto; gli insetti non vano in letargo, le mosche sono cattive, i topi si riproducono il doppio.

Per gli scettici che non vogliono arrendersi all’idea che dobbiamo cambiare stili e sfruttamento del pianeta, è opportuno ricordare che nei giorni dei Morti, si andava, col cappotto, ai vari cimiteri, scaldandosi le mani col cartoccio di caldarroste.

E non un secolo fa.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini di repertorio tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa

Condividi