
Buon lunedì trasportato
La ventennale storia dell’autostrada che dovrebbe collegare Mantova con Cremona, pare sia arrivata a una svolta con le offerte che si stanno predisponendo per l’acquisto della società che ha in mano il progetto esecutivo.
Ha senso, con il raddoppio ferroviario della stessa tratta, puntare ancora sull’asfalto?
Il futuro dei tir, ma anche delle auto, è fortemente in bilico, sia per scelte che verranno imposte dai cambiamenti climatici in atto, si perché, nel caso degli autocarri, non si trovano più autisti.
Il treno, con un solo macchinista, trasporta l’equivalente di molti tir e, soprattutto, inquina molto, ma molto di meno.
Visto che il raddoppio ferroviario è già in atto, che senso ha, spendere miliardi per un’autostrada destinata a fare l’ingloriosa fine della costosa BreBeMi?
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.