Quanto è saggio affidarsi, e fidarsi, di Classroom?

Quanto è saggio affidarsi, e fidarsi, di Classroom?

Condividi

Buon giovedì affidabile

In molti istituti scolastici si usa una applicazione di un potentissimo privato per gestire i lavori scolastici.

Il gestore e proprietario di Classroom, questo il nome della applicazione, è Google, che, a detta di molti analisti, con l’avvento della Intelligenza artificiale sta andando in crisi con conseguenti pericoli per i dati che ha accumulato nel tempo e che non sono pochi.

Elenchi di alunni e genitori, tipo di compiti assegnati, risposte dei singoli, idee, progetti.

Con la fame di dati, vero cibo dell’intelligenza artificiale, ha senso ed è saggio affidare tutto questo a una struttura privata, da parte di una struttura pubblica?

E’ come se il Parlamento si fidasse di applicazioni di privati non completamente controllabili.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento

Condividi