
Buon giovedì reticolante
Il Reticolo Idrico Minore, i fossi, nella nostra pianura é sempre stato una fonte di sicurezza e compensazione per le piene in quanto agisce come tante vasche di laminazione tra loro comunicanti.
Se però non sono tenuti puliti, in alveo e sulle sponde, la funzione, sparisce.
La Regione ha delegato i Comuni a fare il censimento del loro reticolo e controllare la manutenzione dei privati ed eseguirla in quelli demaniali.
Un bando di 550.000 euro, a fondo perduto per il 95% è stato messo sul piatto, però sembrano pochini, perché, divisi per i 64 Comuni, si arriva a 8.600 euro che se ne potrebbero andare solo per aggiornare la mappatura del reticolo di pertinenza.
Comunque, per iniziare una nuova vita dei fossi, tutto serve.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.