Mi chiamo Marco Tesei, vivo a Roma e sono giornalista e scrittore. Soffro di quella che chiamo “ossessione dell’incipit”, sia quando si tratta di un romanzo che della vita(alla ricerca di quello “giusto”). Il mio primo incipit l’ho vissuto all’età di 13 anni quando ho provato a scrivere un romanzo noir ispirato al film “L’anno scorso a Marienbad” che non ricordo come e dove avessi visto perché era un film vietato ai minori. Avevo scritto degli appunti su un quaderno e stavo abbozzzando un dialogo tra due personaggi un uomo e una donna, che viaggiavano sulla stessa auto, morti, l’anno prima, in un incidente stradale, che si incontrano nuovamente vivi e vegeti come se si non si fossero mai conosciuti . Il secondo incipit della mia vita è legato ad un gruppo musicale da me fondato, tra la fine degli anni sessanta e l’inizio dei settanta, dove ero cantante solista e suonavo l’organo elettronico o meglio il sintetizzatore. Ho lavorato per 35 anni a Radio Rai realizzando oltre 600 interviste a personaggi della cultura e dello spettacolo. Oggi mi si può sentire in varie radio come Elleradio, Radio Capital, London one radio e dove mi chiamano per interviste o pareri. Collaboro con la rivista di Cinema e teatro fondata da Mario Verdone.
Sono Autore di testi teatrali rappresentati e premiati come “La valigia”, “Sesto piano interno 14”, “P. come protagonista”. Ho pubblicato dieci thriller tra cui “Cercando Liza” e “Sincronie fatali”. Ho collaborato con l’università di Bucarest. Nella capitale rumena ho girato i corti “Un alt drum”(un’altra strada) premiato alla Casa del Cinema di Roma e “Traseu obligatoriu”(tragitto obbligato) Ho debuttato nell’aprile 2019 al teatro municipale di Craiova, sempre in Romania con il testo inedito “Under (re)construction”. Altri spettacoli in scena attualmente: Dal 2023: Whatsapp girl? e dal 2025 Cuori di Carta. Ho pubblicato libri dedicati alla musica con la casa editrice Zona music books: 2019, Mondo Vinile, 2021, Fare Musica, 2023, Mick Jagger il ribelle. In uscita a giugno 2025 un altro libro musicale “top secret”.
Il resto… è vivere la propria vita cercando di scoprire tutta l’immaginazione nascosta in essa, sorprendendosi sempre, come un bambino!