Autori Articoli di Antonio Del Mastro

Antonio Del Mastro

20 ARTICOLI 0 Commenti
Sono nato in Puglia ma vivo in Piemonte da oltre vent’anni. Ho iniziato a 13 anni ad ascoltare Beatles e Rolling Stones, fino ad apprezzare in pochissimo tempo artisti come Little Feat, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Creedence CR, Ten Years After, Pink Floyd,Canned Heat. Mi divertivo facendo il disk jockey con dance, tecno music e progressive sound. Ho sempre amato il genere blues e le sue infinite sfumature, da quelle “soft” a quelle più “hard”. Il mio album preferito? The dark side of the moon. La mia cura per il mal di testa? Led Zeppelin. La mia pietra miliare? Free Bird dei Lynyrd. Il gruppo più sottovalutato? Ten Years After di sicuro… Il gruppo più sopravvalutato? I Queen senza alcun dubbio. Gli album rock più inutili? Molti, Frank Zappa, poteva risparmiarseli… Il chitarrista più raccomandato? Slash. Il chitarrista più sfortunato? Stevie Ray Vaughan. Bene con questa sintesi credo di essermi presentato a dovere!
Pubblicità
7,453FansMi piace
3,556FollowerSegui

Ultime Notizie

“Un fiocco di serenità” di Rachel Rowlands.

Buongiorno a tuttә, buon anno! 🤗 Anche stavolta le vacanze di Natale sono già finite, eh? 🙃🙃🙃 Solo che io ho letto troppi libri...

Bügada sügada

Ovverossia: “bucato asciugato”, che, detto in dialetto, vuol dire: “scampato pericolo” (em sügà na bèla bügada= l’abbiamo scampata bella); che è proprio quel che...

Pulp “Different class” (1995)

Pulp “Different class”, 1995 (Island) Britpop di Fabio Guastalla Glastonbury, 24 giugno 1995. Gli Stone Roses, main act dell'evento, questa sera non suoneranno: l'infortunio occorso a John Squire...

Pop Group “Y” (1979)

Pop Group “Y”, 1979 (Radar) Funk-Punk di Francesco Nunziata   Di "Y" colpiscono l'utopia, l'urgenza espressiva, la catarsi che si protrae al di là del semplice brano; le idee...