Autori Articoli di Paolo Patria

Paolo Patria

11 ARTICOLI 0 Commenti
Nato nel 1961, infanzia con Canzonissima, adolescenza con Pink Floyd e Genesis, anni finali del liceo con Radio Base. Dopo un lungo periodo di ascolto di musica a corrente alternata, sente se stesso dire che quella di una volta era migliore. Ne resta così sconcertato da avviare il tentativo disperato di recuperare i capolavori che certo devono esserci nei decenni più recenti. Riemerge da questa immersione con l’opera completa dei Radiohead, una sana passione per i Rem e vari innamoramenti, dai Sigur Ros agli Awolnation, dai Coldplay agli Arcade Fire fino una raffica di singole canzoni di disparati interpreti, confermando il caos dei suoi gusti. L’esperienza con Radio Base, vissuta negli anni d’oro delle antenne libere, è stata talmente entusiasmante che non resiste al richiamo della web radio. Intanto lavora come giornalista al Resto del Carlino di Reggio Emilia, è appassionato di storia mantovana e romana, dei tempi di Radiobase gli è rimasta l’appartenenza al Collettivo Duedicoppe, al cinema si commuove vedendo Jodorowsky’s Dune e Titane e non capisce bene perché.
Pubblicità
7,453FansMi piace
3,556FollowerSegui

Ultime Notizie

“Un fiocco di serenità” di Rachel Rowlands.

Buongiorno a tuttә, buon anno! 🤗 Anche stavolta le vacanze di Natale sono già finite, eh? 🙃🙃🙃 Solo che io ho letto troppi libri...

Bügada sügada

Ovverossia: “bucato asciugato”, che, detto in dialetto, vuol dire: “scampato pericolo” (em sügà na bèla bügada= l’abbiamo scampata bella); che è proprio quel che...

Pulp “Different class” (1995)

Pulp “Different class”, 1995 (Island) Britpop di Fabio Guastalla Glastonbury, 24 giugno 1995. Gli Stone Roses, main act dell'evento, questa sera non suoneranno: l'infortunio occorso a John Squire...

Pop Group “Y” (1979)

Pop Group “Y”, 1979 (Radar) Funk-Punk di Francesco Nunziata   Di "Y" colpiscono l'utopia, l'urgenza espressiva, la catarsi che si protrae al di là del semplice brano; le idee...